Monterosso Val d'Arda

Bianco della tradizione, si produce in una zona ristretta tra i comuni di Castell'Arquato e Carpaneto. Unisce le caratteristiche di uve molto differenti: la delicatezza della Malvasia di Candia, l'aromaticità intensa del Moscato, la freschezza dell'Ortrugo, la sapidià e il nervo del Trebbiano, trova il suo equilibrio tra freschezza e complessità

Colore paglierirno, profumo  floreale, gusto delicato, sapido, buona acidità. Vino estivo molto fresco, ottimo con salumi dellatradizione coppa e pancetta, antipasti, torte salate uova, carni bianche, pesci d'acqua dolce.

Classificazione: Monterosso Val d'Arda Doc Colli Piacentini

Uve: Malvasia di Candia Aromatica 45%, Moscato 5%, Trebbiano 20% Ortrugo 30%

Vigneto: terreno argilloso limoso, vigneti di 20 anni, 200 metri di altezza; allevamento a guyot semplice e cordone libero.

Vinificazione: raccolta manuale in cassette, pressatura soffice, fermentazione quindi seguono travasi periodici fino a febbraio e l’imbottigliamento, in primavera fermentazione spontanea in bottiglia.

Affinamento: in bottiglia per almeno sei mesi prima della vendita.

Gradi: da 11 a 12,5 secondo le annate.

Contatti

Copyright ⓒ Agricola Villa Rosalba. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy. Sito disegnato e sviluppato da TOMATO STUDIO